FISIOTERAPIA VETERINARIA INTEGRATA

Fisioterapia e agopuntura

 

 

Cos'è la fisioterapia veterinaria integrata?

La  fisioterapia   veterinaria  integrata  è un   approccio   olistico    che   non  pone l’attenzione   esclusivamente   sul singolo disturbo   o  malattia,   ma   considera   il  paziente  nel  suo  insieme, sfruttando sia      le metodiche  terapeutiche   fisioterapiche        e  riabilitative tradizionali che la medicina complementare.  L'obiettivo  è il recupero della     pratica  quotidiana  di  strategie di prevenzione.

http://www.fisioterapia-veterinaria.it/wp-content/uploads/2020/09/WhatsApp-Image-2020-09-30-at-17.52.23-1-550x350.jpeg
http://www.fisioterapia-veterinaria.it/wp-content/uploads/2020/09/WhatsApp-Image-2020-09-30-at-17.52.24-4-550x350.jpeg

Quando è indicata la fisioterapia veterinaria integrata?

  • Nelle patologie neurologiche e ortopediche con approccio conservativo per le quali la fisioterapia è un'importante strategia terapeutica
  • nel post operatorio di patologie ortopediche e neurologiche per accelerare il recupero delle funzionalità neuromotoria e contrastare gli effetti dell'immobilizzazione;
  • nei cani anziani per la terapia del dolore e per il recupero ed il mantenimento della funzionalità neuromotoria. 

Visita Fisiatrica

Riabilitazione ortopedica e neurologica

Terapie manuali

Terapie strumentali

Omotossicologia e Mesoterapia